Domenica 11/12 Novembre 2023
NOVITA' 2023
La manifestazione si svolgerà a RALLO
Da un agricoltura di sussistenza a un prodotto di eccellenza,
un prodotto di NICCHIA, un prodotto del TERRITORIO,
per conoscere la VAL DI NON e la VAL DI SOLE e l'ALTOPIANO DELLA PAGANELLA da un punto di vista
davvero GUSTOSO e ORIGINALE, quello di un'agricoltura sostenibile di montagna,
forte di una TRADIZIONE ANTICA
I formaggi, come i vini, hanno infinite variazioni ed entrambi hanno uno stretto legame con il territorio di produzione. Spesso il nome di un formaggio richiama una località, una regione o un nome di luogo. Questo legame determina la "personalità" del formaggio prodotto.Le caratteristiche del formaggio dipendono dalla specie, dalla razza, dal tipo di alimentazione dell'animale e, inoltre, ogni ambiente arricchisce il latte in base alla flora che il pascolo offre. Ciò determina in modo fondamentale la formazione dei profumi e sapori del latte e quindi del formaggio prodotto in malga. Le malghe producono inoltre qualcosa che non si acquista, ma di cui tutti possono usufruire: un territorio gestito, un paesaggio incantevole ed una ricca flora.
L'UOMO E IL PASCOLO: UNA STORIA SECOLARE
Da sempre i nostri avi hanno compreso l'importanza dell'utilizzazione e conservazione dei pascoli delle nostre montagne: ricavando dal bosco i pascoli necessari al bestiame, magari spingendosi fino in alta quota, raccogliendo risorse che permettevano di destinare le superfici del fondovalle a culture per l'alimentazione umana (cereali, patate, fagioli), consentendo al bestiame di produrre discrete quantità di latte. Il latte di queste mandrie collettive veniva inizialmente trasformato in formaggio utilizzando ricoveri di fortuna, che poi, nel tempo, si sono evoluti in più di 600 malghe in Trentino sparse sugli alpeggi delle nostre montagne, anche oltre i 2000 metri.
AREA SOSTA CAMPER
Verrà riservata un’area sosta per i camper presso:
ZONA 1: (Consigliata con circa 30 posti camper) presso magazzino S.A.R.C. di Tassullo
Via dei Glavasi,12 – Fraz. Tassullo VILLE D’ANAUNIA (TN)
Latitudine N 46° 20’ 1.716”
Longitudine E 11° 3’ 6.038”